Home » Noci, tradizione e benessere

Noci, tradizione e benessere

a cura di Giulia Macrì
668 visualizzazioni
benefici della frutta secca

Sulla tavola di Natale fanno subito festa, ma le noci e la frutta secca sono un concentrato di gusto, energia e sostanze preziose per l’organismo che dovremmo regalarci tutti i giorni. Un tempo, oltre a conservale come bene prezioso in dispensa, a ottenerne pregiati derivati (dall’olio alle farine), a impiegarle in cucina o ad allestirvi l’apparecchiatura natalizia, le usavano persino come riempitivi dei pacchi, per tenere ben ferme le provviste inviate dalle famiglie agli studenti e ai lavoratori fuori sede… ecco perché noci e frutta secca hanno valore e valenze importantissime per molte tradizioni. La scienza della nutrizione, poi, ci ha anche spiegato di quali e quanti nutrienti utili alla nostra corretta alimentazione siano ricche, perciò non resta che scegliere le migliori per goderne appieno il gusto e contribuire al nostro benessere. Una delle varietà più apprezzate è la Chandler, originaria della California, ma felicemente ambientatasi in Italia, in una delle aree più vocate dell’Emilia Romagna alla sua coltivazione. Bella e grossa (32 mm e oltre), ha guscio liscio e sottile, gheriglio facilmente estraibile e un sapore particolarmente delicato, con retrogusto di miele che la fa primeggiare fra molte tipologie. Frutta e Bacche, azienda romagnola attiva da oltre 40 anni nel settore della frutta secca e disidratata, impegnata in una produzione virtuosa (ovvero fondata sul principio di equa remunerazione degli agricoltori locali e nel rispetto di una filiera corta e controllata), ha di recente provveduto all’ottimo raccolto 2021 e lo ha messo in vendita esclusivamente online (sul sito www.fruttaebacche.it; 19,00 € per la confezione da 2,5kg e 37,00 € per la confezione da 5kg), con disponibilità limitata alla selezione operata solo sui frutti migliori. Quindi, via al grande classico natalizio dello “schiaccianoci” in tavola, magari facendo anche un po’ di scorta per i giorni a venire!

natale

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento