prodotti tipici
Home » Tartufo nero estivo

Tartufo nero estivo

a cura di Giulia Macrì
235 visualizzazioni

Testi di Giulia Macrì | Foto di Antonella Aravini

Il tartufo estivo è una varietà del più nobile tartufo nero (Tuber Aestivum Vittadini), non meno prelibata, soprattutto se consumata giunta a maturazione e magari usata in salse, condimenti e insaccati. Può raggiungere anche pezzature notevoli, ed è apprezzato per l’aroma delicatamente fungino e per il sapore deciso, vagamente simile ai porcini. Il periodo di raccolta, come suggerisce il nome stesso, è tra la tarda primavera e l’estate, cioè tra maggio e settembre. Il tartufo estivo è particolarmente diffuso in Umbria, Lazio e Marche – ma anche Abruzzo, Campania, Molise, Emilia Romagna, Piemonte – dove cresce in terreni sabbiosi o argillosi, all’ombra (anzi, in simbiosi) di piante di rovere, faggio, nocciolo, leccio, pino.

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento