È partita la prima tappa del viaggio gastronomico del Prosciutto di San Daniele Dop, che fino a dicembre porterà il gusto prelibato del Friuli in tutta Italia
prodottitipici
-
-
Visite e degustazioni
Umbria, sulla strada dei ristori
a cura di Giulia Macrìa cura di Giulia MacrìMappa golosa di 8 indirizzi dove degustare, mangiare e bere bene a Spoleto e dintorni
-
Piatti tipici, cucina genuina, amatriciana e trippa superlative alla Trattoria di Borgata Petrelli, un angolo di romanità fuori dal tempo
-
Buon cibo e cucina d’autore, artigianato e musica nel Chianti, a “dit’unto® il festival del mangiar con le mani”.
-
News
L’Agresto: antico condimento dall’uva acerba
a cura di Lia D'Angiolinoa cura di Lia D'AngiolinoAntico condimento testimoniato fin dal 1600 presso la corte dei Gonzaga, l’Agresto di Mantova ha la particolarità di essere ottenuto dal succo di uve acerbe.
-
Le Casarecce Integrali della Callipo sono prodotte da grano coltivato nelle campagne calabresi con metodi artigianali
-
Un borgo suggestivo, un boutique hotel in un antico frantoio, una colazione afrodisiaca…e il week end di San Valentino è servito!
-
Torta da credenza di tradizione piemontese, preparata con la Nocciola Gentile delle Langhe: facile e sana, senza lievito né grassi aggiunti
-
Il tartufo estivo è una varietà del tartufo nero. Il periodo di raccolta è tra maggio e settembre. è diffuso in Umbria, Lazio e Marche