Home » Strenne da collezione

Strenne da collezione

a cura di Giulia Macrì
1,4K visualizzazioni
specialità

Tra cesto-regalo e “pacco da giù”, la special edition natalizia dei cofanetti gastronomici di Callipo è illustrata da un giovane artista pop e ispirata al mare e ai ricordi d’infanzia

Sono firmati da Massimo Sirelli i cofanetti e le scatole-regalo (in latta, legno e cartone) della nuova collezione #CallipoMuchLove “Ricordi d’Estate”, illustrati con l’inconfondibile cifra pop e urban del giovane artista calabrese, già autore del robottino–simbolo della Casa, realizzato con l’upcycling delle latte di tonno e anche protagonista delle storie illustrate, ispirate ai ricordi più felici dell’estate: la pesca, l’amore, la famiglia, l’allegria. La special edition 2023 comprende 7 illustrazioni: Grande Pesca, ricordo con mamma e papà sulla spiaggia; Allegro pescatore, dedicato a “quei signori dalle facce segnate dal sole e dalla fatica”; Giochi d’estate, la gioia dei fanciulli; Amore tra le onde, al largo tra le onde del mare; Gita in barca, con i pesciolini che saltano fuori dall’acqua; Tesoro del nonno, che tornava sempre con i pesciolini in una grande cassetta; Pesce volante, le specie più fantasiose che si vendevano al mercato…disegni pieni di poesia e di emozioni che poi racchiudono le prelibatezze della Callipo, dal rinomatissimo tonno in vari tagli e confezioni, al peperoncino, alla nduja, alle patate della Sila IGP e a molte, molte altre conserve, come quella di cipolla rossa di Tropea IGP, o marmellate di arance e clementine bio, e tanti prodotti tipici dolci e salati, oltre a vini, oli ed eccellenze del territorio. Per non parlare del panettone artigianale, autentica chicca di bontà. A rendere ancor più “buone” queste idee regalo (che richiamano un po’ anche il tradizionale “pacco da giù” del Sud, che le famiglie erano solite inviare ai loro cari che studiavano o lavoravano altrove, o ai parenti “cittadini”) è il loro confezionamento, affidato ad un gruppo di detenuti del Penitenziario di Vibo Valentia (VV) con cui Callipo collabora dal 2016. Un progetto di inclusione sociale dove i detenuti, affiancati dalle maestranze più specializzate dell’azienda, vivono un’importante esperienza lavorativa e formativa. Perché si può essere più buoni sempre, non solo a Natale!

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento