Piatti tipici, cucina genuina, amatriciana e trippa superlative alla Trattoria di Borgata Petrelli, un angolo di romanità fuori dal tempo
Territorio
-
-
In evidenza
La Rotonda di German Scalmazzi: distillato di mare, quintessenza di ospitalità
a cura di Giulia Macrìa cura di Giulia MacrìUna cucina eccelsa che parla marchigiano con un linguaggio contemporaneo, in una dimensione della riviera adriatica fuori dei soliti cliché
-
Reportage esperienziale con intervista a Luca Di Piero, tra piantagioni, eccellenze, prodotti tipici, prelibatezze e… assaggi di Tuscia
-
Visite e degustazioni
Un, due, tre…l’amatriciana più buona che c’è
a cura di Giulia Macrìa cura di Giulia MacrìPiatti tipici, cucina genuina, amatriciana e trippa superlative alla Trattoria di Borgata Petrelli, un angolo di romanità fuori dal tempo
-
Fra tradizioni e nuovi trend, la Livorno contemporanea è un mix affascinante di culture e sapori. Come il cacciucco e i must della sua cucina
-
Itinerari
Roma da scoprire: Esquilino, il rione più dinamico e multietnico della Capitale
a cura di Lia D'Angiolinoa cura di Lia D'AngiolinoUn tour all’Esquilino, da Palazzo Merulana al ristorante cinese più famoso di Roma, passando per arte, giardini, piazze e tanta umanità. Perché questo rione storico e multietnico vive una stagione vivace, ricca di cambiamenti e curiosità che vale la pena scoprire
-
Turismo enogastronomico nella “food valley” italiana: tra Imola e Faenza, un circuito di vini e di sapori tra i più invitanti della regione
-
Olimpica e stilosa, vivace e accogliente, in fermento tra cultura classica e visione contemporanea, Atene è la meta giusta per il nuovo 2023
-
Novità da scoprire, atmosfere natalizie, must sempre godibili: la Grande Mela non delude mai, che sia per la prima volta o per l’ennesima visita, andarci è sempre emozionante e divertente
-
Lazio da scoprire lungo i suoi cammini più belli, tra borghi e rocche, in un ambiente naturale di rara bellezza. E con sapori ancora genuini