Partecipare a un banchetto rinascimentale in un castello, nell’incanto di una notte d’estate salentina, tra musica e cibi prelibati di antica tradizione: un’esperienza unica e possibile nel bel borgo pugliese di Melpignano, il 27 luglio e il 22 agosto
News
-
-
Overview 2023 – Almanacco degli artisti in Italia riunisce pittori e scultori, che compongono un compendio dell’attuale espressione artistica in Italia
-
Appuntamento a Melpignano, per un’escursione tra orti sociali e fioriture nobili, con cibi e bevande alle erbe selvatiche: per scoprire nuove storie del borgo salentino famoso per la notte della Taranta
-
Un nuovo dressing professionale per condire, decorare e rendere più prelibati i piatti da chef: la Crema di Balsamico dell’Acetificio Mengazzoli, declinata in 11 aromi squisiti
-
Apre le porte ai buongustai il nuovo ristorante Zéphyr by La Fiermontina, a Lecce: protagonista, la cucina d’autore dello chef Alessandro Pascali. Gusto avant-garde e passione “green”, tra fascino barocco e mood contemporaneo
-
Si è aperta la stagione en plein air di Mosnel, la storica cantina di prestigiosi Franciacorta doc, che ospita eno-tour gastronomici e colazioni d’autore sull’erba, visite e degustazioni nella sua tenuta di Camignone (Brescia)
-
Presentato a Roma il libro di Maria Clara Mussa e Daniel Papagni “Exit Tragedy, pensare che volevamo la pace per l’Afghanistan”: iniziativa promulgata dal Club Zonta Roma Capitolium nel progetto umanitario “Un faro per le donne di Kabul” e ospitato dal Marriott Grand Hotel Flora.
-
I Percorsi del Sacro, un suggestivo itinerario esperienziale nel borgo di Melpignano, in Puglia, inaugura un ricco programma di percorsi turistici di natura, cultura ed enogastronomia del Salento
-
Arrivano i vini “made in Brazil”: spumanti, rossi e bianchi sorprendenti, con un leggero accento…veneto. Alla grande kermesse enologica di Verona, l’occasione di scoprirli è a portata di bicchiere
-
Tra vino, cultura e turismo, le donne della Croazia, dell’Ungheria e del Lazio insieme per scoprire produzioni vitivinicole e territorio