Home » Pronti a leccarvi le dita?

Pronti a leccarvi le dita?

a cura di Giulia Macrì
1,K visualizzazioni
toscana eventi

Tra fiera di borgo, sagra e pic nic in vigna, torna nel Chianti “dit’unto® il festival del mangiar con le mani”, che, a partire dall’8 ottobre, ogni seconda domenica del mese, tra le stradine di Villa a Sesta (Castelnuovo di Berardenga – Siena) e i circostanti filari di vite, propone buon cibo, cucina d’autore, street food, manufatti artigianali e intrattenimenti per grandi e piccini, con musica e artisti di strada, nel più genuino spirito di ospitalità paesana, e attività all’aria aperta come l’escursione mattutina tra  vigne e boschi con Il Gruppo Escursionisti Berardenga (info: info.gebsiena@gmail.com) o il noleggio giornaliero di e-bike presso il Chianti Bicycles (info: chiantibicycles@gmail.com). E dato che siamo nel cuore della Toscana, tra gli assaggi non possono mancare il lampredotto, la porchetta e tante specialità locali, ma anche altri prodotti tipici delle regioni vicine, come arrosticini e piadine…

Imperdibili le degustazioni d’autore, giacchè questo appuntamento dell’autunno senese è promosso da specialisti di hight quality enogastronomica: l’Azienda Agricola Tattoni e i Ristoranti L’Asinello, La Bottega del 30 e Osteria alla Villa, che 10 anni fa costituirono l’Associazione dit’unto® e inaugurarono la manifestazione. Quest’anno, il 9 ottobre cucineranno a Villa a Sesta un firmamento di chef davvero stellari: Mariano Guardianelli (Abocar); Gaetano Trovato (Arnolfo), Antonello Sardi (Il Virtuoso Gourmet), Helene Stoquelet e Nadia Mongiat (La Bottega del 30), Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati), Marco Lagrimino (L’Acciuga), Senio Venturi (L’Asinello), Iside De Cesare (La Parolina), Giuseppe Gasperoni (Osteria del Povero Diavolo), Juan Camilo Quintero (Poggio Rosso-San Felice); oltre, naturalmente, alle altre numerose proposte culinarie locali e della provicia senese. Tre le formule di degustazione: 16 € per 4 degustazioni cibo e 1 gottino di vino da tavola; 18 € per 5 degustazioni cibo; 25€ per 4 degustazioni cibo e 2 degustazioni di vino con calice dit’unto®. Un bicchiere in più? Con 1,50€ 1 gottino di vino da tavola è assicurato! Alla salute dei festaioli e alla salute dell’ambiente… si, perchè l’evento è plastic free: tutti i contenitori utilizzati sono di materiale compostabile, compresi i bicchieri da riempire alle fontanelle, distribuiti gratuitamente in paese, per abolire anche le bottigliette di plastica per l’acqua.

DITUNTO

Villa a Sesta – Castelnuovo di Berardenga (SI)

Ogni seconda domenica di Ottobre

www.ditunto.it

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento