È tra i banchi dei mercati rionali, finalmente riaperti e riforniti, che i foodies troveranno novità per i loro denti: spesa fresca di stagione, produzioni etiche, specialità del territorio e magari qualche degustazione inaspettata e speciale… come succede al Mercato Trionfale di Roma, nel pentagono dei box gourmet.
Nel risorgimento post pandemico dei mercati popolari, quelli storicamente legati al territorio di appartenenza o al tessuto urbano dei quartieri cittadini, che di tradizione portavano alla vendita al dettaglio i prodotti freschi e ruspanti direttamente dalle fattorie delle campagne circostanti, oggi si comincia a puntare sulla valorizzazione dell’offerta, sempre più orientata su etica e sostenibilità di produzioni e consumi. Ecco allora che, in uno dei più rinomati mercati rionali di Roma, il Trionfale, già considerato uno dei migliori in assoluto della Capitale, 5 aziende artigianali hanno organizzato una degustazione gratuita, aperta a tutti, con i propri prodotti legati alla stagione in corso, per farsi conoscere dal grande pubblico che frequenta lo storico mercato del quartiere Prati/Trionfale. Assaggini deliziosi, informazioni utili a far riconoscere e scegliere la qualità ai consumatori e tante storie e racconti di lavoro, di natura, di sapienza, per immergerli nella bellezza delle tradizioni che, fortunatamente, continuano, anzi che dovrebbero essere recuperate per costituire il futuro più sostenibile dei nostri consumi: ai Box 227/228, Giovale Formaggi ha offerto primosale di mucca, stracchino di capra, Giallina di mucca, fonduta e ricotta di mucca e di capra, tutti formaggi a latte crudo di produzione propria primaverile, dal sapore intenso e deciso, insieme al vino “Esprit Garibaldien” prodotto da Barraco in esclusiva per Beppe e i suoi formaggi. Proprio di fronte, al Box 242 la Bottega Gamberoni, insegna storica romana della pasta fresca, da 50 anni insediata a Torpignattara (da Ferrara, buon sangue non mente…), che si è addirittura organizzata per far preparare a una giovane, fenomenale cuoca, con la vulcanica supervisione di Paola Gamberoni, porzioncine cucinate espresse di tortelli alla vignarola, ravioli ricotta e spinaci, ravioli alle 5 terre e tortelli agli asparagi, accompagnati dal sidro prodotto da Livebarrels nei gusti albicocca, botanics e citra della Piccola Bottega Merenda. Poco più avanti, al Box 197, la Fattoria Pulicaro con la sua sublime porchetta di maiale nero brado e le uova più ruspanti che si possano immaginare, in quanto provenienti da galline che razzolano decisamente bene e felici al pascolo, proposte con guanciale croccante e spolverata di formaggio Giovale, accanto a un bocconcino di tartare di manzo pezzata rossa della Fattoria Faraoni. Ora, la festa di primavera è quasi passata, ma c’è da credere che, ai suddetti banchi, non mancheranno altre occasioni di scoperta e di “conoscenza carnale” dei prodotti legati alla stagione in corso, anche perché il servizio, in questi 5 casi in particolare, è prodigo di informazioni, spiegazioni, racconti e consigli… Perciò, sporte alla mano, preparatevi a pit-stop appetitosi e a una spesa insolita, ma a dei prodotti sempre eccellenti, veraci e genuini. E se, come chi scrive, al mercato ci andate in bicicletta, per evitare di raffazzonare il goloso bottino dei rinomatissimi banchi sul nudo portapacchi come migranti di ritorno, organizzatevi con sacche capienti e ben bilanciate: che esageriate o meno con il peso, ne vale la pena!
Perciò, sporte alla mano, preparatevi a pit stop appetitosi, a una spesa insolita, ma a dei prodotti sempre veraci e genuini. E se, come chi scrive, andate in bicicletta, per evitare di raffazzonare il goloso bottino sul nudo portapacchi come migranti di ritorno, organizzatevi con sacche capienti e ben bilanciate: ne vale la pena!
MERCATO TRIONFALE DI ROMA
Via Andrea Doria, 00192 Roma
Box 227/228 – Giovale Formaggi / Beppe e i suoi formaggi
Box 242 – Bottega Gamberoni e Piccola Bottega Merenda
Box 197 – Fattoria Pulicaro e Fattoria Faraoni