IFM ha provato per voi le creazioni di Humus, Vegan Street Food. L’occasione dell’incontro è stata la trasferta romanda del truck al Green Market che si è svolto a Testaccio e che ha riunito proposte artigianali e gastronomiche, attività e prodotti tutti eco e bio, all’insegna della sostenibilità. Il food truck è una formula che ha conosciuto grande fortuna in questi anni, grazie all’unione tra la tendenza sempre più diffusa dello street food e la possibilità di spostarsi in location e manifestazioni diverse. E questa versione vegana sta riscuotendo particolare successo, anche tra gli onnivori che hanno la curiosità di provare qualche cibo veg, ma vedono un intero pasto al ristorante come impegnativo. L’apprezzamento verso le proposte di Humus, che abbiamo avuto modo di verificare di persona, deriva anche dal fatto che alle spalle del truck c’è un’esperienza consolidata nella ristorazione animal free: nasce infatti come “versione in miniatura” del Gavriel Caffè, locale, nato come bar tradizionale ma ormai a forte impronta vegana, a Giovinazzo, antico borgo sul mare in provincia di Bari. Qui è possibile gustare ottime colazioni, gelato artigianali, ma anche i richiestissimi aperitivi e taglieri, tutto totalmente a componenti vegetali.

Pasticciotti... e non solo
Humus, che in pochi metri quadri è il riflesso del Gavriel Caffè, nasce dal desiderio comune di Lea e Mario di portare la loro filosofia vegana in tutta Italia. L’idea si concretizza in progetto durante la pandemia, quando il locale è costretto alla chiusura per il lockdown, privandoli del contatto con la clientela: il food truck permette di recuperare quel bisogno di incontro con le persone ed è la prima versione interamente vegana in Puglia, nonché l’unico in Italia dove è possibile gustare prelibatezza dalla colazione alla cena. Le specialità infatti spaziano dal dolce al salto, a cominciare dal famosissimo pasticciotto leccese, declinato in varie versioni, tutte veg: con ripieno di crema, crema con amarene, cioccolata, pistacchio, ma anche il Moretto, ossia con frolla al cacao e ripieno di ganache al cioccolato, una goduria irresistibile. Ultima novità è il pasticciotto farcito con semifreddo, perfetto per la stagione estiva. Tutte queste varianti sono state molto apprezzate da tantissimi colleghi pasticceri e dall’organizzatore del Pasticciotto Day, che si è svolto il 1 giugno scorso, a dimostrazione che anche gli operatori del settore sono aperti all’idea di una interpretazione che coniughi il “classico” con istanze animaliste ed ecologiche. La gamma di creazioni dolci offerte da Humus è molto ampia e include anche 12 gusti di gelato, crepes e piccola pasticceria. Sul fronte del salato, si può scegliere di panini, tramezzini e piadine gourmet, con golose e ricche farciture, crepes ed insalate fantasiose, il tutto realizzato con le migliori materie prime. Lea, Mario e Rossana sono sempre pronti ad accogliervi con un grande sorriso e tanta simpatia, e soddisferanno la vostra voglia di golosità con passione e cura.

I prossimi appuntamenti
Queste descrizioni e queste immagini vi hanno fatto venire voglia di provare le bontà di Humus? Non perdete il calendario dei loro spostamenti e seguiteli sulle loro pagine social (https://www.facebook.com/humusveganstreetfood), per trovare l’occasione di incontrarli:
16-18 e 23-25 luglio: ART FESTIVAL, Via Arcangelo Corelli, Val Canneto, Cerveteri (RM)
30/31luglio e 1agosto: LOCUS FESTIVAL, Masseria Ferragnano, Locorotondo (BA)
8 agosto: Inaugurazione Santuario “A casa di zia Valentina”, Mola di Bari (BA)
10-15 agosto: LOCUS FESTIVAL, Masseria Ferragnano, Locorotondo (BA)
17-22 agosto: Obiettivo Corto – Mobile Film Festival, Isernia

Frolla di frutta secca, cioccolato e crusca di avena con crema alle mandorle

Il Moretto, pasticciotto con frolla al cacao ripieno di crema alla ganache di cioccolato

Black Hawaii, gelato a base di acqua di cocco con cacao e carbone

Il Pastierotto. Pasticciotto ripieno di Pastiera napoletana

Pastiera napoletana vegana

Semifreddo Arlecchino, ai gusti di vaniglia, cioccolato e pistacchio

Una simpatica scritta sul food truck: un approccio ironico e leggere al mondo veg

Tagliere vegano

Insalata con Viennesi, formaggio vegetale Gondino e carciofi

Panino con parmigiana


Pasticciotto salato con pomodoro e mozzarisella