ricette
Home » Crostata di casa alle arance di Walchiria Viselli

Crostata di casa alle arance di Walchiria Viselli

a cura di Giulia Macrì
1,6K visualizzazioni

Ricetta di Walchiria Viselli| Foto di Antonella Aravini

Non se ne abbiano a male pasticceri di rango e professionisti di consumata esperienza, ma la crostata di Walchiria Viselli è, tra le tante che ho avuto occasione e privilegio di assaggiare, la più buona. Del mondo, semplicemente. Le ragioni possono essere ricercate nell’impiego di ottimi ingredienti – da una buona  farina 00 artigianale, al burro ovviamente, a frutta non trattata (anzi, proprio della campagna di casa) e conserve casarecce – così come nella pratica esercitata quotidianamente dalla cuoca. Ma, di più, a rendere unica e speciale questa crostata non è solo la ricetta (che, comunque è tanto semplice, quando perfetta) ma la sapienza di Walchiria e l’amore, e forse anche la chimica, se la intendiamo come facoltà che si trasmette in ciò che prepariamo, un po’ come avveniva nel romanzo “Dolce come il cioccolato” di Laura Esquivel, capolavoro di realismo magico in cucina. Ecco, Walchiria mamma amorevole, moglie, donna di casa, di campagna, già imprenditrice, con tutti persona squisita, in ogni cosa che prepara – e che diffonde in casa sempre il profumo fragrante delle prelibatezze – traspone evidentemente la bellezza del suo cuore nelle sue preparazioni. E ne fa assoluta bontà. Questo è l’ingrediente segreto. Che però non si compra. E che proviamo a replicare. Fateci sapere come va.

P.S. Mamma di due figlie, Walchiria cucina tutto doppio (parenti e amici a parte): quindi, la seguente è la ricetta per 2 crostate, ciascuna da 26 cm di diametro.

Hai preparato questa ricetta?
Taggaci su Instagram @ItalianFlavourMag

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento