Home » Buon Compleanno Maestro

Buon Compleanno Maestro

a cura di Giulia Macrì
1,7K visualizzazioni
pollenza, macerata, marche

Dal 10 al 13 ottobre a Pollenza (MC), terza edizione del Festival dedicato a Giuseppe Verdi, ideato e organizzato dall’Associazione Amici dello Sferisterio – uno dei gruppi di appassionati ed esperti melomani più impegnati e culturalmente attivi del panorama musicale lirico nazionale – vivacemente articolato in 3 giorni di celebrazioni ricche di eventi, incontri, conferenze, esposizioni, naturalmente concerti, ma anche attività educative e di svago, come il gran ballo in costume e la cena verdiana.

Ad aprire l’edizione 2024 del Festival verdiano è la mostra “Una Golosa Serata di Gala con Rossini, Verdi e Puccini” un divertissement artistico a tema lirico-gastronomico costituito da una raccolta di tavole con disegni Paul Rooms e testi di Gianluigi Corinto, in mostra a Pollenza (Macerata) dal 10 ottobre (inaugurazione alle ore 16.30 al Palazzo Comunale e proseguimento nei giorni successivi con orario di visita dalle 16.30 fino alle 18.00), che, unitamente alla conferenza “Le donne nell’opera e nella vita di Giuseppe Verdi” (ore 17.30), darà il via a un fitto programma “diffuso” di incontri e intrattenimenti: dalla Cena Verdiana presso Domus Historical Food , un ristorante di Pollenza unico nel suo genere, in quanto specializzato in cucina archeologica e storica, con menu di grande qualità e precisione filologica (prenotazione obbligatoria!), al Gran Ballo in costume, a cura della Società di Danza Macerata, fino al “Falstaff il burlone” e la Caccia al Tesoro Verdiana per i più piccini, o al monologo “Io, Giuseppina” su Giuseppina Strepponi, con la bella voce recitante di Fulvia Zampa e l’accompagnamento musicale di Marica Lucarini al flauto e Giordano Moriconi alla chitarra. Questi e tanti altri gli appuntamenti nel delizioso borgo di Pollenza (che ha dato i natali a due illustri interpreti verdiani, Nicola Benedetti e Paolo Pelagalli Rossetti) per questo “Buon Compleanno Maestro”, un omaggio a Verdi, ma soprattutto un progetto culturale ed educativo, volto a coinvolgere e ispirare anche le nuove generazioni. Info e programma su: www.amicidellosferisterio.it –  Contatti: tel. 0039 335.69.34.922; Email: amicidellosferisterio@gmail.com

eventi Marche
"Una Golosa Serata di Gala con Rossini, Verdi e Puccini" tavole a tema lirico-gastronomico con disegni Paul Rooms e testi di Gianluigi Corinto, in mostra a Pollenza per il festival verdiano

Ti potrebbe interessare anche

Lascia un commento